top of page

TIPOLOGIE DI SOCIETA' E PROCEDURE AMMINISTRATIVE PER LA COSTITUZIONE DI ATTIVITA' COMMERCIAL

Le tipologie di società e le modalità per costituire e registrarle in Costa d’Avorio hanno analogie e similitudini con le procedure e normative italiane. All’unica differenza che in Costa d’Avorio vengono coinvolte diverse istituzioni, come il Tribunale del Commercio e la Direzione dell’Imposta (una specie di Agenzia delle entrate), ma l’organo centrale competente è il CEPICI, una specie di agenzia per lo sviluppo che ha il compito di coordinare tutte le procedure inerenti alle attività imprenditoriali, oltre ad attrare e monitorare gli investimenti in Costa d’Avorio. Tale meccanismo può far sembrare tutto il processo complesso e lungo, ma la Costa d’Avorio è considerato uno dei paesi con una pubblica amministrazione altamente efficiente. Di conseguenza, si consiglia fortemente di rispettare rigorosamente le modalità sancite dalle leggi, a fin di non perdersi nelle meandri delle varie procedure amministrative, ed evitare ulteriori complicazioni, truffe da parte di individui terzi e degli stessi agenti amministravi. Parliamo di un paese ad alto tasso di corruzione, con sistemi giudiziario e di repressione delle irregolarità altamente deboli. Finché siete nella retta via, senza allargavi in tangenti e bustarelle per velocizzare tempi e cadenze, potete sempre rivolgervi a superiori o persone abilitate a darvi risposte e soluzioni in tempi brevissimi. La legge ha stabilito che le procedure nel loro insieme non devono superare 48 ore, per cui si può sempre fare pressione affinché le scadenze per ottenere tutta la documentazione richiesta siano rispettate. A questo proposito un sito web è stato messo a disposizioni degli utenti per dare maggiori chiarimenti ed informazioni alla materia (https://cotedivoire.eregulations.org/menu/1?l=fr).

Per costituire una attività nel paese, e limitare i rischi di investimento in un’ambiente affaristico nuovo, del tutto complesso ed originale, si consiglia due tipologie di società che comportano procedure semplificate e bassa pressione fiscale, che sono: l’entreprise individuelle ovvero ditta individuale comparto commercio, e la SARL ( società a responsabilità limitata).


A.L’entreprise individuelle (ditta individuale)

Analoga alla dita individuale, è caratterizzata dal fatto che l'imprenditore sia l'unico responsabile della gestione dell'attività e corra tutti i relativi rischi. Non esiste infatti una separazione tra l'azienda e l'imprenditore tanto che questi è responsabile con il patrimonio personale per eventuali debiti contratti dall'azienda. Questo significa che i debitori dell'azienda possono rifarsi sul patrimonio dell'imprenditore per coprire gli importi insoluti. Può aprire una ditta individuale il cittadino ivoriano o straniero residente in Costa d’Avorio. In caso di attività commerciale, essa è sottomessa allo stesso regime di imposizione delle società con personalità giuridica, di tipo normale RNI o semplificata RSI (per le attività con fatturato compreso tra 50 milioni di FCFA ossia 76 000 euro circa, e 150 milioni di FCFA ossia circa 228 000 euro). L’importanza della scelta del regime di imposizione risiede nel tasso di base applicato che varia da 35% (RNI) a 27% per le RSI, insieme a regimi di agevolazioni e sussidi di accompagnamento, per cui si consiglia fortemente il supporto di un esperto contabile durante la fase di costituzione dell’attività.

In caso di fatturato inferiore a 76 000 euro, è sottomessa ad imposizione secondo la tabella seguente (le somme indicate sono in FCFA) Fonte: http://www.dgi.gouv.ci/site/?p=Impotsynthetique

La registrazione di una dita individuale si fa presso il CEPICI, o entità amministrative nella località dove avrà sede l’attività, secondo l’ordine seguente:

  1. Certificato di residenza presso il commissariato di polizia dell’aerea di residenza

  2. Registrazione del contratto di affitto presso il comune di residenza

  3. Registrazione e immatricolazione presso il tribunale di commercio

  4. Registrazione presso la Direzione delle Imposte dell’area dove avrà sede l’attività

Presso il Cepici, tutte le procedure vengono elaborate, all’eccezione del certificato di residenza che deve imperativamente essere rilasciato da un commissariato di polizia. L’utente dovrà sempre munirsi di una copia del documento di riconoscimento durante le varie procedure.


B.La SARL (Società a responsabilità limitata)


Più o meno come in Italia, permangono le agevolazioni costituite per le srl semplificate, in sostanza, dall’abbattimento degli onorari notarili, dell’imposta di bollo e dei diritti camerali a fronte, all’obbligo di adozione di uno statuto specifico rilasciato dal CEPICI, con la precisazione che le clausole del modello standard sono inderogabili. A differenza della SA (SpA) che richiede un capitale sociale minimo di 37 000 euro, la SARL non ha limite di capitale, e può essere costituita con unico socio, o con minimo due soci. Lo statuto deve essere imperativamente autentificato da un notaio, se non si dispone di uno di fiducia, si può sempre ricorrere a quelli abilitati dal CEPICI. Si tratta in teoria di applicare una semplice bolla di autentificazione di atto notarile in presenza dei soci. Gli onorari sono stabiliti in teoria dall’ammontare del capitale sociale, tuttavia, una tariffa forfetaria di circa 220 euro viene applicata per le Sarl con capitale sociale di 1 milione di FCFA (circa 1500 euro). In questo caso, tra bolli e varie registrazioni il costo totale delle procedure si ammonta circa a 500 euro.

E bene rammentare, che durante la fase di costituzione, è opportuno farsi assistere da un esperto contabile per la scelta del regime fiscale, la dichiarazione del canone annuale di affitto, l’assunzione del personale (minimo 2 individui), e l’accesso ai regimi di esonerazione dalla TVA (IVA), dall’IMF (imposta sul reddito) durante i primi anni d’esercizio, ed altri benefici come la libertà di rimpatrio del capitale, e sussidi vari in caso di sommosse popolari e calo del rendimento dell’attività.

La costituzione e registrazione di una sarl si fa presso il CEPICI, in 11 tape in seguito elencate:


1 – Déclaration notariée de souscription et de versement (DNSV) ovvero atto notarile di costituzione della sarl

E’ la prima tapa da effettuare, e richiede i documenti seguenti:

  • Ricevuta di deposito del capitale costituente presso una banca

  • Lista dei soci

  • Quota di partecipazione al capitale versata da ogni socio e bollettino di registrazione in doppio esemplare

  • Indicazione degli onorari notarili

2 – Enregistrement des statuts et de la déclaration notariée de souscription et de versement (autentificazione statuto ed attestazione del pagamento degli onorari notarili)

Deve essere effettuato entro un mese dalla data indicata nell’atto costitutivo della società, presso la Direzione dei registri ed autentificazioni (Direction de l’enregistrement et des timbres). Perciò l’utente deve fornire 8 esemplari originali degli statuti firmati. Al termine della procedura, sarà rilasciato all’interessato 6 esemplari dello statuto registrato. Per l’operazione l’utente dovrà sborsare:

  • 500 F (0,90 cent.) per ogni foglio di ogni esemplare di statuto

  • Un importo calcolato in percentuale del capitale sociale che varia secondo l’ammontare: 0,3% dei capitali tra 3 milioni e 5 miliardi FCFA, e 0,1% del capitale eccedente 5 miliardi FCFA. Un importo forfetario di 18 000 FCFA (30 euro) viene stabilito per capitali inferiori a 3 milioni FCFA. Tale dichiarazione servirà d’indicatore per le imposte sui patrimoni attivo e passivo nei vari bilanci.

3- Registro degli statuti alla Cancelleria del Tribunale “Greffe du Tribunal”


Si fa aI Tribunale d’Abidjan presso il palazzo di Giustizia nel distretto Plateau ad Abidjan, su presentazione di 2 esemplari degli statuti registrati. Costa 5 000 FCFA (7,5euro), e verrà rilasciato una ricevuta e cedolino di deposito.


4-Immatriculation au registre du commerce et de crédit mobilier (Registro Commerciale)


Si fa presso il Tribunale del Commercio d’Abidjan o del tribunale dove è ubicata la sede della società, a fin di ottenere 2 attestazioni con il numero di matricola al registro commerciale. Occorre fornire 5 moduli d’inscrizione al registro del CEPICI, a 1000 FCA (1,5 euro) cadauno, in più prevedere 10 000 FCFA (15 euro) per le spese di iscrizione.


5- Publication de l’avis de création et d’immatriculation au registre de commerce et de crédit mobilier


La pubblicazione dell’avviso di costituzione della società avviene entro 15 giorni in gazzetta ufficiale o su quotidiani nazionali accreditati.


6- Légalisation de l’avis (Legalizzazione dell’avviso ufficiale)


Compito dei communi, che richiedono 3 esemplari del quotidiano che ha pubblicato l’avviso (Fraternité Matin), e 500 FCFA di bollo per cadauno.


7- Déclaration fiscale d’existence (Codice fiscale o Partita IVA)


Compito del rilascio è della Direction Générale des Impôts (DGI) o del centro di rappresentanza nell’area di competenza. Un modulo deve essere ivi ritirato e compilato, poi depositato per registrazione al costo di 2 000 FCFA. Verrà rilasciato un codice d’identificazione fiscale detto “compte contribuable”, menzionato su un certificato di attribuzione del codice fiscale (déclaration fiscale d’existence).


8- Immatriculation au commerce extérieur (Codice importatore/esportatore)


Rinnovabile ogni anno al costo di 30 000 FCFA). L’utente :dovrà fornire:

  • Una scheda d’identificazione (fiche de renseignement) da ritirare presso il CEPICI o il ministero del commercio

  • Copia del registro di Commercio

  • Certificato di attribuzione del codice fiscale

  • Modulo di «déclaration fiscale d’existence »

  • Attestazione di patente commerciale,

  • Attestazione di “régularité fiscale” (regolarità fiscale rilasciato dalla DGI)

  • Copia dei documenti di identità

9- Immatriculation de l’entreprise à la caisse nationale de prévoyance sociale (CNPS) (Cassa di previdenza sociale)


La registrazione è gratuita, con modulo da compilare dal datore di lavoro per la registrazione e l’attribuzione di un numero di matricola come datore di lavoro presso l’agenzia dell’area di competenza.


10- Déclaration du personnel (Dichiarazione del personale)


Procedura gratuita da effettuare presso la CNPS e l’ispezione del lavoro, che riguarda cittadini ivoriani e stranieri (all’eccezione dei diplomatici e funzionari internazionali). Si deve compilare un modulo per ogni impiegato e farlo registrare, allegando documenti d’identità, e copia estratto di nascita. Ad ogni impiegato verranno assegnati una matricola d’identificazione, ed una carta di assicurazione sociale.


11- Entrée et sortie de capitaux (libertà di espatrio dei capitali)


E' una autorizzazione di trasferimento dei capitali presso una banca o la direzione della FINEX. I moduli per la richiesta del documento possono essere ritiratii, e registrati, dopo averli compilati, presso le suddette strutture.



Buona parte delle procedure sono elaborate dal CEPICI, all’eccezione del codice fiscale, e varie procedure di registrazione (previdenza sociale, dichiarazione del personale) che possono essere effettuati di volta in volta. L’utente dovrà sempre munirsi di copie del documento di riconoscimento al momento dell’introduzione delle pratiche.


 
 
 

Comentários


© 2023 par "Flashinfo". Créé avec Wix.com

Partners

convincere.png
triage.png
fa.png
eecpress_c.png
bottom of page