top of page

INIZIO ATTUAZIONE APE, ACCORDO LIBERO SCAMBIO MERCI TRA COSTA D'AVORIO E STATI MEMBRI UE


Ottime notizie per gli imprenditori di Europa e Costa d’Avorio. Dal primo Gennaio 2019, la Costa d’Avorio procede all’attuazione dell’Accordo di Partenariato Economico con l’Unione Europa, firmato non senza polemiche nel 2008. L’accordo prevedeva l’entrata in vigore, in modo progressivo e reciproco, delle esenzioni doganali per alcune tipologie di prodotti.


Molto discusso, dopo l’” altolà” dell’OMC che intravedeva in quell’accordo una specie di vettore preferenziale dei prodotti europei verso il continente nero, ed anni di negoziazione, sembra che il via libera sia stato concesso. Occorre vedere se modalità e procedure previste dal testo permangono le stesse senza alcun modifiche.


Dall’annuncio fatto ieri dal governo ivoriano, sembra proprio di no, fatta eccezione per le scadenze delle liberalizzazioni. In effetti, accusando un ritardo di ben 10 anni, la prima fase esecutiva riguarderà 1 155 preferenze tariffarie come stabilito dall’agenda, perciò in 5 fasi su un periodo rinegoziato di 10 anni, dal 2019 al 2029, invece degli originari 13 anni previsti, dal 2009 al 2023.


Pertanto, la Costa d’Avorio intende procedere al più presto all'esecuzione del testo, in assenza di un accordo quadro riguardante tutta l’area CEDEAO (Comunità Stati Africa Occidentale). Ciò denota la posizione strategica che vuole occupare il paese negli scambi commerciali nell’area, essendo i suoi porti, di Abidjan e San Pedro, quelli di transizione per paesi come Mali, Niger e Burkina Faso.


Per maggiori chiarimenti ed approfondimenti su opportunità e vantaggi, disponiamo di un team di esperti capaci di darvi consulenza, supporto ed assistenza.


 
 
 

Comments


© 2023 par "Flashinfo". Créé avec Wix.com

Partners

convincere.png
triage.png
fa.png
eecpress_c.png
bottom of page