top of page

STATISTICHE ECONOMICHE MESE DI MAGGIO PUBBLICATE DALLA BANCA CENTRALE



Il rischio deflazione permane, stabilendosi a -0,3% contro -0,4% ad Aprile, con un calo indotto dall'abbondanza dei raccolti secondo gli analisti. Indicato anche il settore della comunicazione come fattore causante le tendenze deflazionistiche, le quali comunque dovrebbero incitare l'adozione di provvedimenti per invertire la situazione.

Inoltre, gli analisti rilevano un calo di crescita della produzione industriale, in aumento del 3,6% rispetto al 4,2% nel mese precedente. Stesso andamento anche per i fatturati del comparto commercio, in aumento di 8,4% contro il 9,1% ad Aprile, ed in aumento del 4,8% rispetto a 6% ad Aprile per il comparto servizi. Tuttavia nell'insieme si denota un quadro economico in piena effervescenza, con un andamento che, speriamo, verrà sostenuto dai consumi nei prossimi mesi.

Per quanto riguarda il settore finanziario, i tassi di riferimento rimangono invariati a 2,5% per le iniezioni di liquidità e 4,5% massimo di tasso marginale. Sul mercato interbancario, i volumi scambiati sono di 477 miliardi FCFA contro 427 FCFA miliardi nel mese precedente. Mentre i risultati dei servizi finanziari risultano in aumento di 6,4% rispetto a 7,1% nel mese precedente.


 
 
 

Comments


© 2023 par "Flashinfo". Créé avec Wix.com

Partners

convincere.png
triage.png
fa.png
eecpress_c.png
bottom of page